Chi siamo

Chi siamo

La storia del marchio Pawelk's ® affonda le sue radici nell'Italia anni '60 quanto Antonio Benegiamo, un giovane artigiano salentino decise di mettersi in proprio, fondando un calzaturificio nel suo modesto garage di casa, nel piccolo paesino di Trepuzzi, in provincia di Lecce.

Negli anni riuscì nell'arduo compito di istruire e formare una classe di operai specializzati in grado di realizzare, di anno in anno, una calzatura sempre più di qualità e pregio.

A partire da quel lontano e caldo giorno d'Agosto, il calzaturificio Benegiamo non ha mai smesso di lavorare e crescere, continuando a sviluppare ed affinare sempre di più le sue tecniche, senza tuttavia mai scordare le sue origini e la sua profonda e lunga tradizione artigianale.

Il "giovane artigiano" Antonio si spense nel Luglio del 2017, ma la sua passione e la sua creatività vivono ancora in ogni modello delle collezioni Pawelk's ® .

Pawelk's ® , marchio di proprietà di “Calzaturificio Benegiamo”, ha guadagnato risonanza internazionale lungo i suoi 50 anni di storia e molti dei suoi modelli sono sfoggiati nelle vetrine delle città più importanti del mondo. L'azienda, fondata nel lontano 1962, è già alla terza generazione e vanta un management giovane e dinamico sotto la guida del CEO Fernando Benegiamo. L'area Design, guidata dal Designer Massimo Benegiamo, è la forza della società: Antonio E Andrea formano il giovane team di designers che è responsabile della creazione, del disegno, della ricerca dei materiali e dello sviluppo dei prototipi dall'idea fino alla messa in produzione. 

L'azienda ha da sempre svolto volontariamente l'intero processo produttivo all'interno dei suoi attigui stabilimenti italiani di Trepuzzi in provincia di Lecce, garantendo un prodotto “Full Made in Italy” e allo stesso tempo riducendo a zero le emissioni di CO2 che in questo settore sono tipicamente dovute al trasporto del semilavorato o del prodotto finito tra stabilimenti localizzati in paesi differenti. 

L’azienda si fa così custode nel tempo di oltre di mezzo secolo di tradizione e know-how della calzatura “Made In Italy”, perseguendo allo stesso tempo la creatività, l’innovazione e lo sviluppo come elementi essenziali della filosofia aziendale al fine di formare le nuove generazioni ad una nuova missione artigianale italiana.